Esplora con voi

Esperienza pop-up Lost Romance nel nostro showroom

A Whoppah piace dare spazio alla creatività. Per questo motivo, fino al 26 febbraio, nel nostro showroom potrete ammirare una splendida installazione artistica del duo di designer Daniëlle Malestein e Willemijn Bos, incentrata sul tema del romanticismo. In questa installazione, l'arte e il design si fondono per creare uno spettacolo stuzzicante che metterà a dura prova tutti i vostri sensi. Daniëlle e Willemijn ci spiegano come è nato il progetto:

Evelien
EvelienSeptember 2025

Cosa vi ha ispirato?

Daniëlle: "Questa installazione pop-up è stata ispirata dall'opera del 1850 'Amore celeste e terrestre' dell'artista di Dordrecht Ary Scheffer. Il dipinto raffigura due donne che simboleggiano entrambe le forme d'amore. L'amore celeste, contemplativo, elevato al di sopra dell'amore terreno, attivo. Nella nostra installazione pop-up, creiamo una traduzione contemporanea di questo dipinto con il nostro titolo Lost Romance. Un'ode all'amore, al romanticismo perduto ai giorni nostri, alla nostalgia e un'ode al design di seconda mano".

Che ruolo ha il design di seconda mano in tutto questo?

Willemijn: "Viviamo in un'epoca in cui il romanticismo è talvolta lontano. Gli artisti del movimento artistico del Romanticismo hanno cercato di trasformare la realtà in sogno e in immagini ideali come fuga dalla dura realtà. Noi avviciniamo questo desiderio di nostalgia aggiungendo alla nostra installazione un design iconico di seconda mano. La nostalgia unisce le persone ed è qui che abbiamo trovato Whoppah come partner ideale. Ogni oggetto ha una sua storia e un suo passato. Gli oggetti si fondono nei drappeggi fluttuanti (che simboleggiano l'amore celeste) e Meester nell'arte della natura in fiore (metafora dell'amore terreno). L'installazione simboleggia la nostra passione per la bellezza e la nostra fede in un suono positivo rispetto a un suono negativo".

Venite a vedere quali gemme del design fanno parte di questa esperienza pop-up!Orari di apertura: Da lunedì a venerdì 10:00-17:00, sabato 10:00-16:00, domenica 12:00-16:00 Oregondreef 2, Utrecht, Paesi Bassi

CreditiIdeazione e creazione: Willemijn Bos & Daniëlle Malestein @bywillemijn @buonq.nl @duoartistiqueOggetti di design di seconda mano: Whoppah @whoppahsocial Arte della natura: Meester in Bloemen - Karin Looijesteijn @meesterinbloemen Team creativo: Calou Jansen - haar & visagie @caloujansen, Jonathan van de Kraats - film @camvision.tv Oggetto specchio: Iwaarden @iwaardenartwork*Modelle: Dominique van Leeuwen @dovleeuwen, Esmée Lemmers @esmeejesselyn Couture: Leobernard by Bryan Borghans @bryanborghans, Silvy ten Broeke @silvytenbroeke SKUA Studio, SKUA Studio voor Schoenenkwartier @skua.studio, Tess van Zalinge @tessvanzalinge, T Label @tlabel*

Leggete anche gli altri blog

Incontrare Mariekke

Abbiamo recentemente incontrato la blogger e space designer Mariekke. Dopo aver lavorato per 10 anni nella comunicazione pubblica, Marie Froidev...

Per saperne di più

Il tavolo da pranzo di Florence Knoll

Knoll , un nome che è diventato un punto fermo nel mondo del design grazie a due personalità straordinarie: Hans Knoll, fondatore dell'azienda di costruzioni Knoll, e ...

Per saperne di più

Apparecchi Disderot, una storia di design

wp:paragraph Pierre Disderot è un designer francese d'avanguardia che si occupa di illuminazione eccezionale. Pierre Disderot ha aperto il suo laboratorio a Cachan nel 1948. Un vero e proprio...

Per saperne di più

Designer : Luigi Colani

Designer tedesco di origine italiana e polacca, Luigi Colani è famoso in Giappone come "Leonardo da Vinci del XX secolo". Leonardo da Vinci del XX secolo Leonardo da Vinci...

Per saperne di più