Lo stile Memphis in casa vostra

Lo stile Memphis, tendenza audace e avanguardista emersa a Milano negli anni '80, ha conosciuto una spettacolare rinascita negli ultimi anni...

Design MarketSeptember 2025

Lo stile Memphis: Un audace revival nel design d'interni

Lo stile #Memphis, una tendenza audace e all'avanguardia nata a Milano negli anni '80, è tornato in auge in modo spettacolare negli ultimi anni. Questa estetica unica è diventata un fenomeno globale nel mondo dell'interior design, portando originalità e vivacità negli spazi abitativi. Se siete alla ricerca di uno stile che si distingua e infonda energia positiva alla vostra casa, Memphis è la scelta perfetta.


#Le origini del movimento Memphis

Il movimento Memphis è stato fondato da Ettore Sottsass, un designer italiano, come reazione contro il minimalismo e il rigido funzionalismo del design moderno. Ispirati dall'art déco e dalla cultura pop, i designer Memphis abbracciarono:

  • Colori vivaci: Tonalità primarie, pastelli e toni neon mescolati in combinazioni inaspettate.
  • Modelli geometrici: Cerchi, triangoli, quadrati e zigzag creano contrasti sorprendenti.
  • Forme eccentriche: Disegni che sfidano la simmetria tradizionale ma mantengono un equilibrio dinamico.

Il nome del movimento è stato ispirato dalla canzone di Bob Dylan "Stuck Inside of Mobile with the Memphis Blues Again", suonata in loop durante una riunione dei fondatori. Questo cenno musicale riflette lo spirito ribelle e anticonvenzionale dello stile.


#Caratteristiche principali dello stile Memphis

1. #Colori e combinazioni audaci

Lo stile Memphis è sinonimo di tinte vivaci. Pensate a un arcobaleno che si abbatte sulla vostra casa: colori primari mescolati con accenti neon e colori pastello. Queste palette audaci creano energia e dinamismo in qualsiasi spazio.

2. #Forme geometriche

I mobili e gli accessori Memphis sono caratterizzati da forme sorprendenti: cerchi, quadrati, triangoli e zigzag. Queste forme audaci conferiscono una dinamica visiva accattivante agli ambienti.

3. #Asimmetria

Rompendo le regole del design tradizionale, Memphis abbraccia l'asimmetria. Nonostante la mancanza di simmetria, i progetti mantengono un equilibrio visivamente dinamico.


#Incorporare lo stile Memphis nella vostra casa

Mobili e accessori

  • Mobili vintage: Aggiungete pezzi iconici come la poltrona "Westside" di Ettore Sottsass o il vaso vintage "Hsing" in ceramica rossa di Sottsass per Alessio Sarri.
  • Illuminazione: Scegliete lampade da tavolo, a sospensione o da terra dal design stravagante, come la lampada da tavolo vintage di Martine Bedin per Memphis Milano.

Elementi decorativi

  • Cuscini, tappeti e opere d'arte da parete con colori e motivi vivaci.
  • Oggetti decorativi come orologi, vasi e specchi per esaltare l'atmosfera di Memphis.

#Perché lo stile di Memphis affascina

Memphis è tutt'altro che noiosa. Invita alla #creatività e all'espressione di sé, offrendo una tela per coloro che osano essere audaci. Questo stile di design crea un'atmosfera vivace e dinamica che emana #joie de vivre. Incorporando gli elementi di Memphis nella vostra casa, potrete trasformare il vostro spazio in un'opera d'arte vivente.


#Un movimento di design senza tempo

Lo stile Memphis continua ad affascinare e ispirare decenni dopo la sua nascita. La sua capacità di combinare estro, creatività ed energia lo rende un'estetica trasformativa per gli interni moderni. Lasciatevi trasportare da questo stile rivoluzionario e scoprite come può risvegliare la vostra casa e illuminare la vostra vita quotidiana.

Maëlys Gomis Baco

Leggete anche gli altri blog

Incontrare Mariekke

Abbiamo recentemente incontrato la blogger e space designer Mariekke. Dopo aver lavorato per 10 anni nella comunicazione pubblica, Marie Froidev...

Per saperne di più

Il tavolo da pranzo di Florence Knoll

Knoll , un nome che è diventato un punto fermo nel mondo del design grazie a due personalità straordinarie: Hans Knoll, fondatore dell'azienda di costruzioni Knoll, e ...

Per saperne di più

Apparecchi Disderot, una storia di design

wp:paragraph Pierre Disderot è un designer francese d'avanguardia che si occupa di illuminazione eccezionale. Pierre Disderot ha aperto il suo laboratorio a Cachan nel 1948. Un vero e proprio...

Per saperne di più

Designer : Luigi Colani

Designer tedesco di origine italiana e polacca, Luigi Colani è famoso in Giappone come "Leonardo da Vinci del XX secolo". Leonardo da Vinci del XX secolo Leonardo da Vinci...

Per saperne di più