Esplora con voi

Scoprite i 5 pezzi iconici dello stile Mid-Century Modern

Se siete rimasti colpiti dagli oggetti di design della metà del secolo, immaginate l'impatto che hanno avuto quando sono stati presentati per la prima volta. Sebbene esistano innumerevoli classici del design del XX secolo, la maggior parte di essi risale al periodo successivo alla Seconda Guerra Mondiale. La ricostruzione delle città e dell'economia ha costretto i designer industriali a innovare e a trovare soluzioni creative. Nel farlo, si sono posti una domanda scottante: come dovrebbe essere la vita moderna? Il risultato fu una serie di progetti, ognuno con una propria storia. Alcuni progetti sono stati progressivi grazie all'uso di tecniche meccaniche, altri grazie all'uso di forme organiche. Abbiamo elencato per voi i classici del design di metà secolo più progressisti e ricercati su Whoppah.

Evelien
EvelienSeptember 2025

Sedia Antelope

Progettata da Ernest RaceFreelyErnestRace LTD, 1951

La Antelope Chair è un esempio di design nato dalla carenza di materiali dovuta alla Seconda Guerra Mondiale. Ernest, in collaborazione con l'ingegnere J.W. Noël Jordan, creò una struttura in acciaio. All'epoca questo materiale era raramente utilizzato per i mobili e la tecnica utilizzata per formare la struttura non era mai stata usata prima in questo contesto. Con la sua seduta in legno dai colori vivaci, la sedia introdusse un nuovo stile di arredamento "moderno".

Sedia DCW

Disegnata da Charles e Ray Eames, pubblicata da Herman Miller, 1945

Questo classico degli anni '40 ha portato grande fama al duo di designer Charles e Ray Eames. Il successo del loro progetto di un supporto per gambe in compensato sagomato dimostrò che i materiali potevano essere adattati ai contorni del corpo umano. Decisero di applicare questa idea ai mobili e nacque così la Dining Chair Wood (sedia DCW). Un design rivoluzionario che dimostra come le forme e le tecniche di produzione moderne possano essere utilizzate anche per creare un'atmosfera organica.

Sedia Sawbuck

Disegnata da Hans WegnerCommercializzata daCarl Hansen, 1951

"Una sedia non ha schienale. Deve essere bella da tutti i lati e da tutte le angolazioni", diceva Hans Wegner. Questo vale sicuramente per la sedia Sawbuck, che è bella e comoda allo stesso tempo. Mentre molti designer utilizzano linee pulite, Hans Wegner crea sedie dalle forme morbide e organiche. La combinazione di queste forme e l'uso di diversi tipi di legno dimostrano perché Wegner è uno dei designer più influenti del XX secolo.

Divano Marshmallow

Disegnato da George NelsonCommercializzato daHerman Miller, 1956

Il divano Marshmallow era in anticipo sui tempi negli anni Cinquanta. Nasce dal suggerimento dell'inventore Irving Harper a George Nelson di utilizzare la sua macchina per produrre cuscini economici. Ogni cuscino aveva un diametro massimo di 30,5 centimetri, quindi i due misero diciotto cuscini rotondi su un telaio d'acciaio per avere un'idea del risultato finale. Alla fine la macchina non funzionò, ma il progetto era così convincente che Herman Miller mise in produzione il divano. Tuttavia, il concetto fu abbandonato negli anni '60 perché il processo di produzione era troppo costoso. Tutte le parti dovevano essere realizzate a mano, quindi il divano fu commercializzato solo in numero limitato. Questo modello degli anni '60 è quindi diventato un vero e proprio oggetto da collezione. Se ne trovate uno su Whoppah, sappiate che dovete agire in fretta!

Lampada PH Artichoke

Disegnata da Poul Henningsen Commercializzata da Louis Poulsen, 1958

Sebbene Louis Poulsen abbia progettato oltre cento lampade, la lampada Artichoke è la più conosciuta. L'obiettivo del designer Poul Henningsen era quello di progettare una lampada che attenuasse il bagliore della luce. Ci riuscì. Le settantadue lamelle si uniscono a formare un paralume che ricorda un carciofo, da cui il nome. La lampada fu progettata appositamente per il ristorante Langelinie Pavillonen di Copenaghen, dove è ancora appesa. Gli amanti del design metteranno questo classico in cima alla lista dei desideri. Curiosità: è in circolazione anche un'edizione limitata del 2010, realizzata in foglia d'oro.

Leggete anche gli altri blog

Whoppah in televisione

Avete visto la nostra pubblicità televisiva per Whoppah?

Per saperne di più

Space Age: lo stile retro-futuristico degli anni '60

A bordo di una navetta spaziale viaggiamo indietro nel tempo fino all'era spaziale degli anni Sessanta. Un'epoca che, con l'avvento dei viaggi spaziali, tra le altre cose, guardava al futuro. Che aspetto aveva il futuro negli anni '60? Luminoso, bianco e riflettente. Guardate con noi!

Per saperne di più
Murano glass vase

Vetro di Murano

Oggi vi portiamo in viaggio a Murano, in Italia, per conoscere meglio il vetro di Murano. Questi splendidi oggetti soffiati a mano sono stati per secoli un nome familiare per il loro design sofisticato e l'alta qualità. Oggi gli oggetti in vetro come decorazione degli interni sono tornati di moda. Da Whoppah troverete una vasta gamma di oggetti in vetro di Murano, vere opere d'arte e assolutamente senza tempo. Scoprite il puro artigianato di Murano.

Per saperne di più
Changing Seasons by Gena

Stampe Giclée: magnifiche stampe d'arte con dettagli brillanti

In questo blog ci immergeremo nel mondo dell'arte e della tecnologia di riproduzione con il tema delle stampe giclée. Daremo un'occhiata più da vicino a cosa sono esattamente le stampe giclée, come vengono realizzate e perché sono così popolari tra gli artisti e gli amanti dell'arte di tutto il mondo. Preparatevi a tuffarvi nel mondo della riproduzione del colore, della precisione senza pari e dell'innovazione artistica.

Per saperne di più