Artemide è nota come leader nelle lampade di design italiano. Da oltre 60 anni porta sul mercato lampade innovative che vengono definite "classici del design". La mia ammirazione per questo marchio è grande, perché rimanere all'avanguardia del design innovativo per 60 anni è un risultato notevole. Questa settimana, ci immergiamo nel marchio italiano Artemide con l'esplorazione di Whoppah.
Artemide è stata fondata nel 1960 da Ernesto Gismondi e Sergio Mazza con sede in un sobborgo di Milano. Il successo di Artemide è arrivato rapidamente con i suoi progetti classici, come la lampada da tavolo Tizio di Richard Sapper del 1972 e la lampada da tavolo Tolomeo di Michele de Lucchi del 1986. Il motto dell'azienda: la luce al servizio dell'uomo e delle sue esigenze. La ricerca tecnologica, le collaborazioni con grandi designer, la continua ricerca, anche in campo socio-culturale, sono alla base del successo di Artemide.
Gismondi, nato a San Remo nel 1931. Ernesto Gismondi ha studiato come ingegnere aeronautico e successivamente, nel corso della sua lunghissima carriera, è diventato imprenditore, designer e insegnante. Nel corso della sua carriera ha ricoperto anche numerosi incarichi accessori. Ad esempio, è stato membro dell'influente movimento del design di Memphis, del Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro e vicepresidente dell'Associazione per il Disegno Industriale. Disegnò inoltre numerosi prodotti per Artemide ed era presidente del marchio al momento della sua morte, avvenuta nel 2020. La sua ambizione è sempre stata quella di distinguere Artemide attraverso l'innovazione, con le strutture di ricerca e sviluppo come cuore dell'azienda.
Curiosità: Gismondi scelse il nome per apparire nell'elenco telefonico di Azucena, la società di design di Caccia Dominioni.
Una delle lampade più conosciute e popolari di Artemide è la collezione Tolomeo. La lampada Tolomeo è stata disegnata da Michele De Lucchi e Giancarlo Fassino nel 1986 ed è stata subito un grande successo, tanto da vincere il prestigioso premio "Compasso d'Oro" nel 1989. Da allora, la lampada si trova su molte scrivanie eleganti e, naturalmente, su molti tavoli da disegno di architetti.

Avete visto la nostra pubblicità televisiva per Whoppah?

A bordo di una navetta spaziale viaggiamo indietro nel tempo fino all'era spaziale degli anni Sessanta. Un'epoca che, con l'avvento dei viaggi spaziali, tra le altre cose, guardava al futuro. Che aspetto aveva il futuro negli anni '60? Luminoso, bianco e riflettente. Guardate con noi!

Oggi vi portiamo in viaggio a Murano, in Italia, per conoscere meglio il vetro di Murano. Questi splendidi oggetti soffiati a mano sono stati per secoli un nome familiare per il loro design sofisticato e l'alta qualità. Oggi gli oggetti in vetro come decorazione degli interni sono tornati di moda. Da Whoppah troverete una vasta gamma di oggetti in vetro di Murano, vere opere d'arte e assolutamente senza tempo. Scoprite il puro artigianato di Murano.

In questo blog ci immergeremo nel mondo dell'arte e della tecnologia di riproduzione con il tema delle stampe giclée. Daremo un'occhiata più da vicino a cosa sono esattamente le stampe giclée, come vengono realizzate e perché sono così popolari tra gli artisti e gli amanti dell'arte di tutto il mondo. Preparatevi a tuffarvi nel mondo della riproduzione del colore, della precisione senza pari e dell'innovazione artistica.