Tendenze dell'ufficio per il rientro a scuola

Nel 2023, le tendenze nel design degli uffici si concentreranno su 3 pilastri: comfort, funzionalità ed estetica. Per saperne di più...

Design MarketSeptember 2025
Nel 2023, le tendenze del design per ufficio si concentreranno su 3 pilastri: comfort, funzionalità ed estetica. In questo articolo scoprirete i nostri migliori consigli per progettare il vostro spazio di lavoro e sfruttare al meglio il periodo del back-to-school! Nel 2023, le tendenze del design per ufficio si concentreranno su 3 pilastri: comfort, funzionalità ed estetica. In questo articolo, scoprite i nostri migliori consigli per progettare il vostro spazio di lavoro per superare l'autunno! agatheconvert.com © agatheconvert.com Scegliete un design pulito e minimalista. Linee pulite, colori neutri e spazi liberi creano un'atmosfera favorevole alla concentrazione e alla creatività. Scegliete un design pulito e minimalista. Linee pulite, colori neutri e spazi ordinati creano un'atmosfera favorevole alla concentrazione e alla creatività. foscarini.com © foscarini.com Favorire soluzioni di archiviazione integrate nei mobili per mantenere lo spazio organizzato e ordinato. Integrare la tecnologia nello spazio in modo discreto, ad esempio con prese di corrente integrate nei mobili, cavi nascosti e soluzioni di ricarica wireless. Integrare la tecnologia nello spazio in modo discreto, ad esempio con prese di corrente integrate nei mobili, cavi nascosti e soluzioni di ricarica wireless. Incorporare materiali naturali come il legno, la pietra e il bambù per dare un'atmosfera calda e organica allo spazio. Possiamo anche parlare del concetto di biofilia. Questo concetto, che prevede l'integrazione della natura negli spazi interni, sta diventando sempre più popolare. Aggiungete piante da interno, quadri che raffigurano paesaggi naturali o motivi ispirati alla natura. Incorporate materiali naturali come il legno, la pietra e il bambù per dare un'atmosfera calda e organica allo spazio. Possiamo anche parlare del concetto di biofilia. Questo concetto, che prevede l'integrazione della natura negli spazi interni, sta diventando sempre più popolare. Aggiungete piante da interno, quadri che raffigurano paesaggi naturali o motivi ispirati alla natura. scandinaviandesign.com © scandinaviandesign.com Optate per colori tenui e rilassanti, come le tonalità pastello, che creano un'atmosfera calma e favorevole alla concentrazione. Optate per colori tenui e rilassanti, come le tonalità pastello, che creano un'atmosfera calma e favorevole alla concentrazione. © archiproducts.com © archiproducts.com Potete anche creare una zona relax con una comoda poltrona, morbidi cuscini e un tavolino per quando avete bisogno di una pausa. È inoltre possibile creare una zona relax con una comoda poltrona, morbidi cuscini e un tavolino per i momenti di pausa. Infine, optate per un'illuminazione di design che aggiunga un tocco di eleganza allo spazio e fornisca un'illuminazione adeguata. Infine, optate per apparecchi di illuminazione di design che aggiungano un tocco di eleganza allo spazio e forniscano un'illuminazione adeguata. Scrivania vintage in teak, Danimarca Scrivania vintage in teak, Danimarca Scrivania vintage in baobab bianco di Philippe Strarck per Vitra Scrivania vintage in baobab bianco di Philippe Strarck per Vitra Scrivania in teak di Nanna Ditzel per Soren Wiladsen Scrivania in teak di Nanna Ditzel per Soren Wiladsen Scrivania e sedia vintage Bauhaus di R. Slezak Scrivania e sedia vintage Bauhaus di R. Slezak Marie BOURGOIN Marie BOURGOIN

Leggete anche gli altri blog

Incontrare Mariekke

Abbiamo recentemente incontrato la blogger e space designer Mariekke. Dopo aver lavorato per 10 anni nella comunicazione pubblica, Marie Froidev...

Per saperne di più

Il tavolo da pranzo di Florence Knoll

Knoll , un nome che è diventato un punto fermo nel mondo del design grazie a due personalità straordinarie: Hans Knoll, fondatore dell'azienda di costruzioni Knoll, e ...

Per saperne di più

Apparecchi Disderot, una storia di design

wp:paragraph Pierre Disderot è un designer francese d'avanguardia che si occupa di illuminazione eccezionale. Pierre Disderot ha aperto il suo laboratorio a Cachan nel 1948. Un vero e proprio...

Per saperne di più

Designer : Luigi Colani

Designer tedesco di origine italiana e polacca, Luigi Colani è famoso in Giappone come "Leonardo da Vinci del XX secolo". Leonardo da Vinci del XX secolo Leonardo da Vinci...

Per saperne di più