10 pezzi per lo stile industriale

Mutuato dallo stile operaio, il design industriale combina estetica e praticità.

Design MarketSeptember 2025

10 pezzi indispensabili per uno stile industriale di successo

Mutuato dall'estetica della #classe operaia, il design industriale fonde #materiali grezzi, #colori neutri e #pezzi minimalisti. Radicato nell'era industriale, questo stile privilegia la #praticità e la #funzionalità. Nel corso dell'ultimo secolo, il design industriale si è evoluto in un punto fermo per gli interni, offrendo fascino e gusto. Ecco una guida ai 10 pezzi essenziali per creare una casa in stile industriale di grande impatto.


1. Luci a sospensione #industriali

Originariamente utilizzate nelle fabbriche, queste luci sono diventate un'icona del design industriale.

  • Materiali: Metallo nero, alluminio fuso o acciaio inox.
  • Suggerimenti di stile: Optate per lampade con vernice scrostata o finiture rovinate per un effetto vintage.
  • Esempio: Lampada a sospensione vintage in metallo, ceramica e alluminio di Philips.

2. #Tavolo in legno

Un pezzo forte degli interni industriali, il tavolo in legno combina materiali robusti e un'estetica grezza.

  • Stili: Tavoli da officina con basi in ghisa o design vintage in ferro e legno con cassetti.
  • Collocazione: Perfetti per sale da pranzo, cucine o uffici.
  • Esempio: Tavolo da officina industriale vintage con base in ghisa (1910).

3. #Divano in pelle

Una poltrona o un divano in pelle aggiungono calore e un tocco di ispirazione #factory al vostro spazio.

  • Colori: Marrone caramello o nero invecchiato con finitura patinata.
  • Funzionalità: Comfort e carattere riuniti in un unico elemento.

4. #Armadietti per archiviazione

Originariamente utilizzati nelle fabbriche e negli uffici per l'archiviazione dei documenti, questi armadi sono oggi soluzioni di archiviazione versatili.

  • Materiali: Combinazioni di acciaio e legno.
  • Collocazione: Ideale per spazi di lavoro o soggiorni.
  • Esempio: Cassettiera industriale vintage in legno chiaro.

5. #Sgabello in metallo

Gli sgabelli in stile industriale sono #funzionali e contemporanei.

  • Utilizzi: Zone pranzo, spazi di lavoro o accenti decorativi.
  • Esempio: Sgabello industriale in acciaio di Lyon, USA (1950).

6. #Orologio da parete

Un orologio da parete industriale aggiunge un tocco #retrò al vostro arredamento.

  • Materiali: Acciaio o metallo spazzolato con patina vintage.
  • Esempio: Orologio da parete industriale vintage Flip di Pragotron (1980).

7. #Lampada da scrivania

Le lampade da scrivania industriali combinano #forma e funzione, ideali per spazi di lavoro o angoli di lettura.

  • Design: Spesso simili alle lampade a sospensione industriali, riprendono l'estetica più ampia degli interni.
  • Esempio: Lampada da tavolo industriale italiana vintage in rame e legno (1950).

8. #Tavolino in legno e acciaio

Ispirati ai pallet trovati nelle fabbriche, questi tavolini sono grezzi e minimalisti.

  • Versatilità: Adatti a soggiorni o anche a spazi esterni.
  • Esempio: Tavolino industriale vintage in metallo e legno.

9. #Specchi

Gli specchi industriali sono un #must-have che unisce funzionalità e stile.

  • Materiali: Acciaio o finiture nere/grigie, spesso con patina.
  • Esempio: Specchio industriale vintage riciclato.

10. #Scaffali a muro

Ideali per riporre oggetti, le mensole a muro si integrano perfettamente negli interni industriali.

  • Stili: Acciaio spazzolato con piani in legno o design in ferro e legno su ruote.
  • Esempio: Scaffale industriale vintage in acciaio (1960).

#Tocchi finali

Il design industriale celebra l'equilibrio tra #estetica e praticità. Incorporando questi 10 pezzi essenziali, potrete trasformare il vostro spazio in un paradiso industriale, pieno di carattere e fascino.

Maëlys Gomis Baco

Leggete anche gli altri blog

Incontrare Mariekke

Abbiamo recentemente incontrato la blogger e space designer Mariekke. Dopo aver lavorato per 10 anni nella comunicazione pubblica, Marie Froidev...

Per saperne di più

Il tavolo da pranzo di Florence Knoll

Knoll , un nome che è diventato un punto fermo nel mondo del design grazie a due personalità straordinarie: Hans Knoll, fondatore dell'azienda di costruzioni Knoll, e ...

Per saperne di più

Apparecchi Disderot, una storia di design

wp:paragraph Pierre Disderot è un designer francese d'avanguardia che si occupa di illuminazione eccezionale. Pierre Disderot ha aperto il suo laboratorio a Cachan nel 1948. Un vero e proprio...

Per saperne di più

Designer : Luigi Colani

Designer tedesco di origine italiana e polacca, Luigi Colani è famoso in Giappone come "Leonardo da Vinci del XX secolo". Leonardo da Vinci del XX secolo Leonardo da Vinci...

Per saperne di più